Questa combinazione di viaggio soddisfa a pieno chi ricerca emozioni forti, un viaggio da programmare tra dicembre e marzo
cioè durante l'estate australe,con l'eleganza di Cape Town la più antica città del Sudafrica; gli scenari mozzafiato delle
Victoria Falls situate nel tratto che demarca il confine politico tra Zambia e Zimbabwe e del Chobe National Park uno dei
più grandi del Botswana; il mare cristallino e le bianche spiagge di Mauritius.
Cape Town,
la capitale legislativa, con i suoi 2 milioni di abitanti circa, è la più incantevole metropoli sudafricana. Incastonata in
uno scenario ineguagliabile tra la Table Mountain e la splendida baia, "The Mother City" - nome che le deriva dall'essere
stata la prima città fondata dai coloni nel 1652 - è una tappa fondamentale del soggiorno in Sudafrica.
Entrata di diritto tra i siti considerati Patrimonio dell'Umananità, la Table Mountain, alle spalle della città, con i suoi 1080 metri di
altezza, è uno spettacolo unico. Da visitare sono The House of Parliament, il Castle of Good Hope, il più antico palazzo
del Sudafrica, la South African National Gallery, i giardini "The Company Garden" e di Kirstenbosch, mentre shopping e
divertimento sono garantiti al Victoria & Alfred Waterfront. Particolare è il Bo-Kaap, quartiere malese dalle sgargianti
case colorate, frequente set di film, spot e servizi fotografici di moda.
Le Cascate Vittoria
Il fronte delle cascate è molto lungo, più di un chilometro e mezzo, mentre la loro altezza media è di 128 metri.
La loro spettacolarità è dovuta alla geografia particolare del luogo nel quale sorgono, una gola profonda e stretta, che
permette quindi di ammirare tutto il fronte della cascata dall'altra sponda, esattamente davanti al salto.
David Livingstone, il celebre esploratore scozzese, fu il primo occidentale a visitare le cascate nel 1855. Diede loro il
nome dell'allora Regina d'Inghilterra, la Regina Vittoria, esse tuttavia erano già note localmente con il nome di Mosi-oa-Tunya,
il fumo che tuona.
Le cascate fanno parte di due parchi nazionali, il Mosi-oa-Tunya National Park in Zambia ed il Victoria Falls National Park in
Zimbabwe, e sono oggi una delle attrazioni turistiche più importanti del sud del continente africano. Le cascate Vittoria sono
patrimonio dell'umanità protetto dall'UNESCO.
Le cascate si trovano circa a metà del corso dello Zambesi. A monte delle cascate il fiume è costellato di numerose isolette
coperte di vegetazione, il cui numero incrementa man mano che ci si avvicina alle cascate. Queste ultime iniziano quando lo Zambesi
precipita in uno stretto dirupo largo circa 120 metri, e la cui altezza varia dagli 80 metri sul lato destro, ai 105 metri nella parte
centrale; circa il doppio dell'altezza delle cascate del Niagara. La grande massa d'acqua, cadendo nel dirupo, genera una nebbia di gocce
d'acqua che sale ad oltre 1.600 metri di altezza, ed è visibile da una distanza di 40 km.
Parco Nazionale del Chobe - il regno degli elefanti
copre un'area di 10.566 km2 ed è la seconda riserva naturale del Botswana in ordine di grandezza. Le sponde del fiume Chobe
(Chobe River), il canale di Savuti (Savuti Channel) e gli stagni (Linyanti-Marsh) sono safari famosi e classici dell'Africa.
In questa aerea, 100.000 elefanti formano numerosissimi branchi di pachidermi. Durante i safari si possono scoprire branchi
di leoni, gattopardi, gazzelle e gracili cervicapre. Ippopotami e coccodrilli lunghi alcuni metri scorazzano nel Chobe
accanto agli elefanti.
Le escursioni in battello sono dei veri safari avventurosi! 440 specie di uccelli delle 550 conosciute in Botswana sono
presenti in questa zona, tra cui anche il Lilac-breasted Roller (ghiandaia marina pettolilla), l'uccello nazionale dai colori
sgargianti. Kasane, nel punto d'incontro di quattro stati - Botswana, Zimbabwe, Zambia e Namibia - offre lodge di lusso, ed
è il punto di partenza per safari eccitanti di terra e di acqua nonchè per le cascate Vittoria lontane solo 60 km.
Mauritius
A 850 km ad est del Madagascar, su tropico del Capricorno, sorge "l'isola del sorriso", che incanta il visitatore per la bellezza del
suo mare , per le lunghissime spiagge bianche e per la calorosa ospitalità. Riflesso delle multiculturalità che la abita e la rende
vitale, Mauritius è un crogiuolo di luoghi incantevoli e magici, dove la natura incanta per la sua purezza e per i suoi colori, con
lo straordinario spettacolo di culture, razze e religioni diverse che convivono l'una accanto all'altra.
Oltre all'isola principale, il Paese comprende l'isola abitata di Rodrigues, circa 560 km a nord-est, e alcuni isolotti corallini come
Carajos e Agalega.
Nessun commento:
Posta un commento