-->

Pagine

mercoledì 20 novembre 2013

KENYA, natura che non dimentichi

La selvaggia natura della riserva del Masai Mara con il mare della baia di Watamu.

E' opinione comune considerare nei viaggi di nozze solo l'Africa australe nella combinazione più classica di Sud Africa + Seychelles /
Mauritius, niente da obiettare, ma il Kenya all'equatore offre un mare straordinario nella baia di Watamu e dei camps nei parchi durante i safari con sistemazioni dal comfort inimmaginabile.

Considerando che il paese è raggiunto da voli no-stop della durata di appena 8 ore diventa meta preferibile per chi vuole evitare tempi di volo superiori di 3 o 4 ore, evidentemente il mare e il relax restano assolutamente un must e la baia di Watamu con i suoi resorts concede il meglio sotto questo aspetto, ma credo che l'accento vada posto sul contatto con la natura all'interno di una delle riserve che considero più belle, il Masai Mara: dormire 5 notti in un un camp di questo parco garantisce delle atmosfere indimenticabili.


Sono passati diversi anni da quando ho trascorso qualche giorno in safari nella riserva ma è rimasto indelebile il ricordo dei rumori degli ippopotami che nelle ore notturne brucavano l'erba intorno alle tende e i tonfi dei loro tuffi nel fiume che proteggeva il campo, non ho chiuso occhio ma la senzazione del contatto con la natura è stata incredibile, considerate che il campo è pattugliato da uomini armati giorno e notte.

Una mattina a colazione accomodato al tavolo dopo aver preso un piatto di uova al bacon da un ricco buffet all'inglese, con volo radente il capo un'aquila urlatrice a ben pensato di sottrarmi il bacon cosi abbrustolito come piaceva a me, sono rimasto a bocca aperta guardandola agitare le ali mentre si allontanava dopo il furto, fantastico.


Le uscite con la Range Rover all'alba nella savana non credo siano paragonabili ad altre esperienze, dai preparativi alle accortezze da seguire ti danno la netta senzazione del pericolo nel territorio circostante, con gli incontri dei felini a caccia, con un enorme branco di gnu a galoppo in lontananza
che lasciavano tremare il terreno e la zebra nel tentativo di abbeverarsi ai bordi di un fiume impetuoso azzannata da un alligatore.

Al rientro cenare nel campo a lume di candela lascia senzazioni difficili da descrivere.


Da non perdere il sorvolo al tramonto o all'alba a bordo di una mongolfiera.




Nessun commento:

Posta un commento