Highlights di Antigua: 365 spiagge tutte da scoprire, voli diretti dall'Europa, ottimi collegamenti con le isole limitrofe, standard alberghiero elevato, Casinò. LINGUA - L’inglese è la lingua ufficiale. È parlato anche il creolo. VALUTA - Dollaro dei Caraibi Orientali (ECD), che corrisponde a 0,28 € (1 € = 3,43 ECD) FUSO ORARIO - Meno 5 rispetto all’Italia (meno 6 quando in Italia vige l’ora legale) DOCUMENTI - Passaporto con validità di almeno sei mesi e biglietto di ritorno.
Non serve il visto per soggiorni inferiori ai 90 giorni. I passeggeri (inclusi bambini e neonati), anche se solo in transito sul territorio degli Stati Uniti, necessitano di proprio passaporto a lettura ottica in regola con la normativa vigente AVVERTENZE SANITARIE (VACCINAZIONI PROFILASSI) E PRECAUZIONI - Nessuna avvertenza particolare. Visto l’alto costo dell'assistenza sanitaria, si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda la copertura delle spese mediche.
American Airlines, Lauda Air, British Airways, Continental Airlines. British Airways vola da Milano e Roma, con scalo a Londra, verso Saint John's in 14 ore. Anche American Airlines arriva nell’arcipelago con uno scalo. Periodo migliore per partire Il clima è tropicale con temperature gradevoli tutto l’anno. La piovosità è sempre molto bassa, grazie agli alisei.
La capitale, Saint John’s, è anche il centro turistico principale del Paese, grazie al suo porto dove possono attraccare navi da crociera. Nelle vicinanze del molo sorgono Fort Barrington e Fort James, due poderose fortificazioni settecentesche. Tra le chiese, la più importante è la cattedrale anglicana di St. John’s, che svetta nel paesaggio cittadino con due caratteristiche torri campanarie. Architettonicamente interessante anche la Old Court House, costruita nel 1747. Al suo interno si trova il Museo di Antigua e Barbuda, dove sono esposti reperti che vanno dall’epoca precolombiana a quella coloniale.
Ad Antigua, non molto distante dalla capitale si trova English Harbour, in una zona dichiarata Parco nazionale dove c’è il Nelson’s Dockyard, che fu sede della marina militare britannica nel Settecento, legato al nome di Nelson che in seguito assunse il comando della flotta. Gli edifici, in stile georgiano, oggi ospitano musei, gallerie, ristoranti. Nell’annesso porticciolo turistico sono ormeggiati lussuosi yachts.
Tra le spiagge più belle di Antigua ci sono quelle di Deep Bay, con l’albero di un relitto che emerge dal mare, la Half Moon Bay e la Galeon Beach. Da visitare è Betty’s Hope, che fu la prima piantagione di canna da zucchero dell’isola, a fine Seicento, e dove si possono ancora ammirare due antichi mulini e la distilleria.
Molto suggestivo è partecipare ai tour in elicottero organizzati dalla Caribbean Helicopters per avere un eccezionale sguardo dall’alto sul mare e le isole. Nell’isola di Barbuda si arriva con un breve volo di quindici minuti da Antigua, oppure con un più lento ferry boat. L’isola ha meno di duemila abitanti, concentrati nel villaggio di Codrington. Ha spiagge bellissime e fondali corallini che sono un paradiso per i divers e gli appassionati di snorkeling. Nel Frigate Bird Sanctuary, accessibile solo via barca ci si può dedicare al birdwatching.
Nessun commento:
Posta un commento